pìcchio
[ AG ] liti e percosse
GB
pìcchio
sost. maschile
colpo, bussata alla porta, urto contro una superficie dura; pugno, percossa
SC
SF
RI
battere a rospo
Un colpo. Sì, si dice: Dai un picchio. Come ora si dice: Ci sentiamo ! Dai un colpo di telefono. Prima si diceva: Dai un picchio: passa di lì e bussa.
Ha fatt’una carambola, quando la fa un incidente colla macchina. La piglia du’ o tre macchine, l’ha fatto la carambola. Aìto? Oppure la picchia co una macchina, la va ni’ muro: Guarda che carambola l’ha fatto! Non si usa, però l’è questo, mi pare. No’ si dice: Guarda che botta, guarda che picchio l’ha battuto!
Una botta! Sì, picchio c’era, una volta c’era... que’ martelletti – no ? – qui alle porte... Non so se si chiamasse picchio, ma no, forse un si chiamava picchio, era martelletto... comunque un picchio: ho battuh’un picchio. Ho battuh’una botta – un lo so – son andah’a bàtte a rospo contro i’ muro! Ho battut’un picchio... (R.: potrei dire gli ho dato un picchio?) Sì, un cazzotto, un pugno, sì.
Z 'colpo dato picchiando, e rumore che ne deriva'
PF tosc. 'singola percossa; urto'
DFD 'colpo dato picchiando, come urto, percossa e rumore'
Gradit basso_uso 'colpo dato picchiando su una superficie e il rumore che ne deriva'