pièna
[ AG ] invettive auguri e allocuzioni
GB chi vi ha portato, la nebbia? 'di persona che non si sia vista da lungo tempo, e che arrivi inaspettata'
pièna a.a.
esclamazione
t'ha portato la piena!, ma icché / o chi t'ha portato, la piena?
di persona che infastidisce in quanto incapace
RI
Noi si dice: T’ha portaho la piena! Perché la nebbia la un porta, la nebbia la ti ferma. (R.: a chi lo direbbe?) A uno che ha rotto, che rompe, che un sa fà nulla, che l’è un bono a poco: Ma icché t’ha portato la piena, te?! O chi t’ha portaho, la piena?! Chi non vedo da anni non li dico così – eh! – perché l’offendo – eh! eh – un li posso dire: T’ha portato, la piena! Un li posso dire, eh! Chi non vedo da anni dico: oh, guarda... c’è anche costì un detto... (R.: o che eri sott’olio?) No, come si fa a dire: eri sott’olio? Niente, si può dire: ’Ndó se’ stato? Eri sparito... ti se’ dileguato... queste cose che qui... (R.: portato dalla piena ha un altro significato...) Uno portato dalla piena rompe ’ coglioni! Diciamocelo francamente, a tutti ’ livelli, eh!, propio... cioè t’ha portato un’onda ’ndó c’è un po’ di tutto…