pièna
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
parlato spontaneo

pièna a.
locuzione

ripreso / riportato dalla piena
di persona ingenua, goffa, sempliciotta

SC

A me mi pare che si dice di più: L’è un po’ ripreso alla piena. Questo un l’ha’ ma’ sentito dire? Quando uno l’è un po’ goffo, e non sa: ma icché tu voi, tizio... Dice: Ora lo domando a... a Beppe. / Ma icché tu vòi ti dica, lui, l’è ripreso alla piena! È ripreso (d)alla piena vòl dire: è un sempliciotto. Ed è chiaramente figura(t)o. C’è stata la piena, è stato salvato. Questo s’è preso la paura e non sa più discorrere bene. Pe modo di dire. // Come dire: io, quello che mi dici, l’ho già fatto. Perché non m’inganni. Non son mica nato oggi, o: un son mica nato ieri, anche. Un son mica riportato dalla piena. Portato dalla piena.