pièno
[ GR ] forme che interessano per l’aspetto fono-morfologico
parlato spontaneo
pièno a.
locuzione
c'è pieno di + nome
c'è una grande moltitudine di qualcosa
SC
(R.: che vuol dire figliolaio?) Quello per dire: c’è pieno di bambini. Questo si dice ancora: C’era un gran figliolaio, domenica... Quanta gente c’era? // Sì, questo l’ho sentito dire. Che si sta attenti alle cose piccole, senza pensare a quelle veramente importanti. Cioè, tipo, sta a attento, non so, che qui non ci sia un cosino e poi che c’è pieno di vermi dentro.