pigióne
[ SO ] commercio e affari
GB
pigióne a.
locuzione
(essere come) una pigione di casa
di una persona che grava in modo costante e rilevante; di una spesa costante, rilevante e superflua
SC RI
Sì, una persona che non smette mai di costare. Che si ripresenta tutti i mesi. Una cosa che... Ormai è una pigione a pagare. Una pigione di casa. Costa, capito? Un continuo tirà fuori soldi.
È un co, un carico, un... La pigione di casa carche (= qualche) volta tu la senti portare a esempio quando c’è qualcosa che costa sacrificio, eccetra… Perché la, io un lo so… presempio: se te tu hai un’abitudine, magari che è: superflua, superfluo, un’abitudine che è costante, te tu la pòi – come, come costo – dice: Madonna, quest’abitudine è com’avé una pigione di casa! Capito? Cioè a dire che ha un costo e, normalmente, cando si fa riferimento alla pigione di casa si fa un riferimento: gravoso (R.: un esempio?) la pigione di casa è costante Te tu ha’ un hobby un qualche cosa che: lo ripeti sempre, cioè a dire: non è che ne fai a meno – no? – e che ha un costo – va bene? – evidentemente, te a un certo punto tu ti metti così [i.e. a fare un po’ di conti] dice: Guarda – Madonna – quest’anno ho speso – Dio bono – du’ milioni! È come una pigione di casa questa che qui! Perché è una pigione di casa: per la quantità de’ soldi, e per la regolarità de, de..., de’ costo – capito? – perché la pigione di casa l’è regolare! I’ padron di casa te la fa pagare!