pigliarsi
[ GR ] forme che interessano per l’aspetto fono-morfologico
GB sv granchio ' ritiramento o contrazione dolorosa dei muscoli. Mi s'è preso un granchio a una gamba, che non posso camminare'
pigliarsi
verbo intransitivo pronominale
prendere o pigliare qualcosa, spec. di emotivamente negativo o improvviso (pigliarsi qualcosa a qualcuno)
SF RI
La mattina si dovea sposare i’ figliolo. Sicché io manca poco mi si piglia male: Signora Corsini, si va a trovare un vestito da quarche parte, all’ultim’ora così, sicché… dico…
Io ti dico questo, in sostanza tu ci dèi credere e che mi si pigli un accidente, in sostanza, che mi seccasse la gola, che... questo veniva detto! // Guarda mi si piglia – sa’ icché? – stasera mi si piglia lo gnocco d’andà a vedere... // Gl’è venuto, l’è cascaho ’n terra, gl’è perché gli s’è preso un giramento di testa, cioè a dire gl’ha perso: l’equibrio, no?