pio
[ CM ] malesseri e malattie
parlato spontaneo su sollecitaz. di GB
pio 1
aggettivo
miope, di persona che vede molto poco
SC RI
Oh, codesto... l’occhio pio l’è... noi si dice: Ma che se’ pio? Qualcheduno, si dice: che se’ pio? Sta a miope – dico – sta a cieco, a chi ci vede poco. Ma che se’ pio? Questo guarda l’è proprio de, de... anni trenta – eh – mi ricordo questo che qui, queste cose che qui. Perché – dice – perché pe non dire miope, magari, capito? O ma tu se’ proprio pio, eh! Guarda! pe dire: tu se’ proprio cieco! // C’era la gatta dormia co un occhio solo, perché pio s’intende anche cieco, capiho? La mi’nonna diceva: Che se’ pio? Pe dire: un tu ci vedi? Capito, quindi quando dicevo riguarda l’occhio pio, riguarda chiudere l’occhio cioè che un tu ci vedi.