pio
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB
pio 2a.
locuzione
non fare (nemmeno) pio
non avere alcuna reazione, detto di qualcuno che muore all'improvviso senza un lamento, o di qualcuno che di fronte a una dura reprimenda rimane zitto
SF
C’è i’ detto, quando… / Anche cando… io lo diceo, cando a vorte ammazza(v)o un pollo… / Un ha fatto pio! / …e' un fanno nulla, cande gni tirav’i’ collo: E’ un ha fatto nemmen pio! / Pio, s’usa sortanto pe qui’ fatto lì. (R.: si usa anche per le persone?) Sì, sì, ha’ voglia! / Quando uno… un colpo… ha' ’itto (= hai visto) …gni vien un infarto, rimane secco: Un ha fatto nemmen pio! / L’è morto di… subito, l’è morto. (R.: si usa anche in altre situazioni? Ad esempio quando uno riceve una partaccia…) Anche pe quello, anche quello lì! / Cande uno sta zitto, sì / E’ gnen’ho dette tre e quattro, un ha fatto pio. Vò dir un ha risposto, (c)a(p)ito?: Ha messo la coda tra le gambe, e l’è andaho via.