pipita
[ AG ] invettive auguri e allocuzioni
GB ha la pipita 'di uno, specie bambino, che non faccia che bere (da pipita, malattia che viene sulla lingua dei polli)'

pipita a.
locuzione

venire la pipita
contrarre la malattia dei polli, usato spesso in forma di malaugurio nei confronti di chi parla troppo

RI

La pipita, diciamo... Un gli (v)ien mai la pipita a qui’ ragazzo? Allora, uno che generalmente chiacchiera dimolto, sempre, ’n continuazione, fin alla nausea: Eh! ma ti (v)enisse la pipita! Capito? Quello gl’è venuho a noia, gli spera che con questo coso gli smetta di chiacchierare! (R.: cos’è la pipita?) Quande a’ polli gli venìa la pipita, a un certo momento e’ comincia(v)ano a bo..., in sostanza era una malattia, gl’era la strage de’ pollai.

Gradit avere la pipita fig. scherz. 'avere sempre sete o essere molto taciturno'