pirulino
[ IG ] giochi
altre fonti 'striscia di carta fatta a cono, umettata, usata come proiettile della cerbottana'

pirulino 1
sost. maschile

trottola con filo; striscia di carta avvolta in forma di cono usata come proiettile per la cerbottana; piccola guglia fatta come ornamento dei castelli di sabbia

SC
balòcco

Uno un si ferma mai. No, ma un frullino dovrebbe l’è quello... / No, i’ frullino l’è un balocco. Si chiamava i’ pirulino, tante volte. Era tipo la trottola. / Sì, c’ha i dentini. / I’ pirulino. Dimólte volte, in San Frediano: Dammi i’ pirulino, vieni. Eh, pò darsi, pò darsi. Quello che dice M. l’era un vecchio gioco da ragazzi... Ma c’era, se ti ricordi, e ce l’hanno ancora, più moderna, quello che si facea così, si lasciava andare... / Io la conoscevo pe tròttola. Trottola, che poi le trottole vennero co i’ pursante, eeee, e giravano. Sennò prima si mandavan così. I’ pirulino, anche, i’ pirulino era anche quell’aggeggino da ragazzi, l’ho avuto anch’io, di legno, co i’ filo, si tirava i’ filo: zzzzz! Girava. Pirulino. / Questa roba è tutta roba che gira. / Sì sì, si chiamava pirulino. // I pirulini di carta, è vero. I pirulini si fanno anche sulla spiaggia, quando si piglia la sabbia bagnata bagnata bagnata, si fa ’ castelli co’ pirulini, perché ci si fa colare, e siccome è molto bagnata viene questi cosini dritti, e sono ’ pirulini. È sempre, vedi, l’idea di questa cosa… I’ pirulino di carta tu pigli… lo lecchi e fa’ così. (R.: e come lo lanci?) O colla cerbottana, o direttamente sputando, come ’ noccioli del mandarino.

Gradit tosc. 'tipo di uccello'