pisciare
[ AG ] fortuna e sfortuna
parlato spontaneo
pisciare b.
locuzione
aver pisciato in chiesa (da piccino)
essere fortunato, equivale a esser nato con la camicia
RI
Madonna, questo gl’è nato con la camicia! Volgarmente: con la camicia. C’è chi dice: della Madonna, va! Più che altro: È nato con la camicia, o sennò: Gl’ha piscaho ’n chiesa! Sì perché, e’ dicano: quande vengan a battezzare ’ bambini, battezzano, eh... Ma per me gl’ha pisciaho ’n chiesa da piccino! Fortunato! Un si sa perché! Sentito dire dagl’avi miei – eh! – dalla stirpe degl’avi miei! Sfortunato lui poerino! Ah! Che miseria! Per me un ha pisciaho ’n chiesa! Un si sa perché, portava bene a règola! // Gl’ha pisciao ’n chiesa, si dice. è ricco, L., come gl’ha fatto… per me gl’ha pisciaho ’n chiesa da piccino! O sennò: Gl’è nato con la camicia! Però ancora: Gl’ha pisciao ’n chiesa anche lui!