póppa, puppa
[ CM ] maternità e prima infanzia
GB
póppa, puppa a.
locuzione
a. dare la poppa, b. levare la poppa, c. volere la poppa
a. allattare; b. svezzare; c. richiedere l'allattamento; anche in usi scherzosi
SC
Son venuta tardi, ero co i’ mi’ figliòlo… / Ah, i’ tu’ figliòlo… Io comincio a capire tu gli dìa ancora la poppa… / Quasi! Noo, un ce l’ho più… / Io dico la l’allatta ancora. / Ma sai, a quanto si capisce, l’è la compagna un è che gl’abbia trovato gran ché, eh! / Sì, ma la mamma… // Perché petto, cioè, uno direbbe… – a parte le poppe no, ma ’nsomma – nemmeno i’ seno… I’ petto, sì... // Quando l’ha divezzato. Sì sì. Sì sì. Quande dican: Gl’ho levato la poppa. Eh! Può darsi ci sia qualcuno che lo dica. / Sì, si pò dire, però eh! Sì sì, ha’ voglia. // (R.: si dice vuoi la poppa?) A’ bambini, però, rivolto a’ bambini. Quando voleano i’ latte: Piange perché vòl la poppa. / Ah, sì, quando pe prèndilo ’n giro: Icché vole ora, vòl la poppa? Eh? Sì, così, pe presa di giro: Che vuoi la poppa? / Sì, magari uno troppo leccornioso, troppo complimentoso: Poerini! Che vò’ la poppa? Può dì così, magari. Può dì così.
Z registrato senza restrizioni d'uso
PF dare la poppa
DFD dare la poppa, chiedere la poppa pop.
Gradit poppa com. ma non att. le loc.