póppa, puppa
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB vuoi la poppa? 'a ragazzo che fa moine'
póppa, puppa a.a.
locuzione
ma che vuoi / vuole, la poppa?
rivolto a chi fa smancerie o a chi è tardo a capire o ad agire
SC
RI
fare i fichi
farsi notte innanzi sera
A’ bambini, però, rivolto a’ bambini. Quando voleano i’ latte: Piange perché vòl la poppa. / Ah, sì, quando X., pe prèndilo ’n giro: Icché vole ora, vòl la poppa? Eh? Sì, così, pe presa di giro: Che vuoi la poppa? / Sì, magari uno troppo leccornioso, troppo complimentoso: Poerini! Che vò’ la poppa? Può dì così, magari. Può dì così.
Anche a una grande, strullina, o strullino, che fa un po’ di fichi... oppure questa gente che gli si fa sempre notte ’nnanzi sera, come dico io: Ma che vòi la poppa? Via, datti, datti una mossa!
Z volere ancora la poppa fig. 'far moine da fanciullo'