pòtta
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
parlato spontaneo

pòtta 1a.
locuzione

fare da potta e da culo
adattarsi a tutte le situazioni, volgare

RI
da bosco e da riviera

Si potrebbe dì in du’ modi. Uno un te lo di(c)o. Te lo dico uno solo. Mi tocca a fà da bosco e da riviera! Qui magari quarcheduno può dire – ma non l’ho sentito – da bosco e da riviera. Ma se dovesse èsse adoprato dieci volte io son convinto perlomeno sette volte dican la seconda. Però – te lo dico – gl’è d’una bruttezza... però rende l’idea... [a registratore spento] Mi tocca fà da potta e da culo un sapeo icché faceva l’una e icché facea l’altra La Maddalena – tra l’altro – credeo fosse una di chelle che venne, andette a raccogliere la risurrezione. // Uno dice: O madonna, mi tocca a fa da potta e da culo! Questo gl’è l’esatto preciso specchiato di fo da bosco e da riviera cioè a dire uno mi tocca a fa tutto...