pòtta
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB stor. scherz. Il Potta; 'il potestà di Modena nella "Secchia rapita"'
pòtta 2
sost. femminile
boria, spacconeria, atteggiamento di superiorità
SC SF
(R. si può dire: è venuto con una potta...?) Sì sì, con baldanza, con... Che... si è dato delle arie, si è... sembra chi che sia...
Tutto pòtta... Tutto superbia! Tutto esagerazione. C’eran quelli che per esempio, io me ne ricordo, quando s’era bambine, principiò a usare la camminata così [cammina molleggiando] Sìeh! C’avean la mano ’n tasca e camminavan così. Sicché: Madonna, quello l’è tutto potta! Ni’... nell’epoca di’ Quaranta, quarantadue, quaranta... C’era, quando cominciò a uscire... anche dopo... che ’ (c)ominciò a uscire Gagà. Gagà l’era quello che... Come sarebbero gli esagerati ora (ch)e fanno la moda, ci sono quelli che la fanno esageratamente, ’n so? Una cosa la de(ve) èsse lunga: loro fino ’n fondo! Pe dire, no? Per esempio, principiò a usare i pantaloni un po’ larghi, pe gli uomini. Madonna! Sembra(v)an sottane!