pottóne
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
altre fonti
pottóne
sost. maschile
spaccone, chi si vanta
SF RI
Pottone l’era uno che ’ si dava… Un esagerato, uno che raccontava le cose grandi. Un pottone. Uno che si dava aria, un esagerato: Sìe, l’è un pottone lui! Come dire: racconta tante cose in più, grandi. Pottone, propio, in San Frediano. Questa l’era rammentata molto. Magari, un giovanotto, mi ricordo: Sì, l’è un pottone! Come dire: di chelli racconta grandi cose e che un son vere. Propio uno che si dà aria, stupida. Ecco. È un pottone. // Pottino? L’è un pottone. Noi… pottino o pottone l’è uguale. L’è un chiacchierone. Sì, uno si dà importanza. Si dà potta. Gl’è un pottino: Guarda qui’ pottone, guarda. Che crede d’èsse? Gl’è un pottone. Potta. Gl’è uguale. (R.: e pottata?) Pottata… Sì: Gl’è una pottata… vò fà la cosa più grande di lui. Dice: Guarda vò fà una pottata. Uno entra, dice: O, qui tutt’a posto perché ci son io… Fo una pottata… Fa i’ pottone, entra dentro…: Tutt’a posto perché ci sono io. Questa è una pottata.
Noi si direbbe, si potrebbe dire: s’è messo a fa l’esagerato, lo spaccone, o detto ’n parole povere: i’ pottone! Vabbè, ora questo [la parola pottone] un ce lo scrivere questo! Sì, però io non lo fa, non lo direi mai: Tu se’ un pottone! Però non è detto male... Direi... (R. legge l’es 1 di GB) Un esagerato, uno spaccone, un – capito? – uno che che s’è s’è – come dire? – s’è cosato la testa, s’è montato la testa ne ne ne, e allora diventa, siccome far delle cose che, che oltre a non essere state delle sua, ma sono ancora magari al di più di quelle che sono le nuove possibilità: i’ pottone, cioè ne’ confronti degl’altri si dà un certo tipo d’atteggiamento... e allora se tu lo vòi proprio mettere ’n terra: Tu se’ un pottone, tu lo, tu lo... non per questo lo vòi, lo vòi assimilare alla donna... // Tu se’ un pottone – sì – un pottone, un si sa perché… si dà una boria… e’ dicano un pottone. Che si riferisce proprio a: borioso. // I’ pottone! Uno che è un pottone: si dà arie! // I’ pottone pò esser uno che si dà aria. (A) Firenze si dice, da noi i’ pottone è uno che si dà aria, si dà... si dà delle arie.
Z pottaióne volg. tosc.
Gradit pottaione tosc.