pózzo
[ AG ] corteggiamento e matrimonio
GB non avere un pozzo da affogarcisi, non ha un pozzo in casa?

pózzo a.
locuzione

non ha / aveva pozzo?
detto di chi accetta un cattivo matrimonio o una situazione gravosa; si intende che il suicidio era forse alternativa migliore

RI

Sì! Questo lo dicea la mi’ nonna! La diceva sempre: quella lì l’ha, quando la s’era ritroata, ritrovata male propio per codesto costì: Ma la un ha pozzo quella?! Ma guarda! Se te lo dì(c)o, ti ci pò’ credere, come se tu la vedessi... La un ha pozzo?! Perché, appunto, per affogarsi, perché a que’ tempi – no? – io presempio ’ndó stavo io qui di casa, qui che era una casa bellissima, io c’aveo i’ pozzo, tutte le case a Rifredi, quelle vecchie c’aveano i’ pozzo di... c’era una fila di appartamenti, ni’ mezzo c’era i’ pozzo. I’ pozzo gli sta a ’ndicare propio dice: Ma come? – dice – Ma te tu se’ ritro(v)ata co un omo... sì, ma un t’unn’avevi pozzo? Cioè a dire: meglio levarti di mezzo! Ma si può anche ’ntendere meglio – un so – andà via, fà festa... ma in qui’ caso s’intende... (R.: era detto solo in riferimento ai rapporti tra uomo e donna?) Normalmente venìan fatti pe questo, fra uomo e donna, perché... io penso sicuramente la, se l’è detto anche pe sé, la mi’ nonna, quando la rimanse vedova con cinque figlioli: Ma unn’avevo pozzo ? Sicuramente... e codesto ’nvece era un detto, ora non lo dicano più perché ’ pozzi un ci son più – va bene? – ma però – guarda – gl’è un detto che m’ha fa, m’ha ricordato veramente queste cose che qui…