preciSo
[ GR ] forme che interessano per l’aspetto fono-morfologico
parlato spontaneo
preciSo a.
locuzione
di preciso
con esattezza, spesso in frasi negative
SC SF RI
Questa l’è in una ninna nanna, anche. La sposa… La sposa delusa… Un mi ricordo… mangia pan pentito… Però io di preciso cosa vuol dì…
Ora di preciso, che parte dell’intestino l’è non lo so, capito? Si chiama centopelle, noi. L’è attaccat’alla trippa. // L’è lo spezzatino. E se tu lo vò mangià bono, bisogna tu vada dai . L’è con dimorto… l’è uno spezzatino fatto… di preciso un lo so, perché un l’ho ma’ mangiato.
Te t’ha’ bisogno ma d’un pannicino caldo! Val a dire se: un sapevo che roba... se l’è una stoffa gravina, non, di preciso... l’ho sentito rammentare! // C’ha un viso stamani... a pannicello caldo! Di preciso... si piglia in giro! Ma di’ motivo proprio... ecco... non te lo so dire! // La balza in vita e poi giù calava, ecco, sulle gonne, sì: l’era la fascetta. Però la fascetta di preciso... un glielo saprei dire…
PF registrato senza restrizioni d'uso