prégna
[ CM ] maternità e prima infanzia
GB di animale; volg. di donna

prégna
aggettivo

gravida, spec. di animale, volg. di donna

SC SF

Perché un si dice: ha partorito, delle bestie. Ha figliato. Tant’è vero un si dice mica: è incinta. Si dice: è prégna, ed è figliare. // Sì... Pregna, però, pregna. Anche piena, dicano, ma comunque i’ termine più usato è pregna. // L’è come, si dice… in dolce attesa si dice ora. L’è in gravidanza… Ma, presempio, l’è pregna, una volta nelle campagne si diceva, delle donne. O l’è gravida. ma in genere l’è pregna la coniglia, la mucca… È volgare ne’ confronti d’una donna.

Quando… o piena o pregna. Quando l’è in istato ’nteressante. Quando l’è incinta, via. (R.: si dice anche di una donna?) Sì, una donna, si dice l’è in istato ’nteressante, ma a vorte capita: Guarda, l’è pregna! Volgarmente.

Z registrato senza restrizioni d'uso

PF per lo più di animali

DFD pop. di animale; volg. di donna

Gradit com. di femmina di animale; lett. di donna incinta