preparato
[ AG ] imbrogli e raggiri
GB tutte cose preparate 'di calunnie, trame, bugie'
preparato a.
locuzione
tutte cose preparate
di qualcosa di artefatto, precostituito, di una finzione, non necessariamente in senso negativo
SC RI
Sì, per dire che non sono vere, che son state... che è una cosa preparata. Sì, questo si dice comunemente. Sì, sono cose comunque accomodate. Per dire, fo una testimonianza, sono andata a qualcosa lì... ma tutto preparato... Voglio dì: Tu dove sei stato ierisera? / Ho fatto questo questo questo... C’ho i’ mi’ amico testimonio... Però s’eran messi d’accordo avanti. Per cui, son cose preparate, non è...
Queste son tutte cose preparate, val a dire, come glielo posso spiegare? Allora uno s’accorge che una serie di cose, di fatti, si trova a delle circostanze indove in sostanza si trova, ma come gliene posso spiegare? Tutte cose preparate, riferendosi a quello che mi dico io, chiaramente – no? – quello gli voglian fà credere una cosa per cui lo mettono in una certa situazione di dover credere a quello che gli vien stato detto (sic), gl’è stato detto per cui: queste son tutte cose preparate. Ni’ senso, allora, come potre’ dire? Allora, si potrebbe abbinare a uno, a un filme, che uno vede un filme che a un certo momento dice: Bello, una cosa e un’altra... Quello che viene spontaneo gl’è: Sì, però – vedi – non è che effettivamente le cose le siino in quella maniera, ma le son cose preparate. I’ significato io lo ’ntenderei in questa maniera. (R torna sull’accezione di GB) Sìeh, sìeh! Pe ’ndurre una persona, sì: senz’altro!