primo
[ SO ] commercio e affari
GB fare la prima mancia
primo b.
locuzione
fare la prima
fare la prima vendita della giornata, che si considera bene augurante
SC RI
Noi si diceva: S’è fatto la prima. Ma ni’ senso: la prima vendita.
Questo lo dicevano ’ mi’ vecchi principali , ma un parlavano di mancia. Quando tu vendevi la..., i’ primo paio di scarpe o di pantofole, a quell’epoca c’era anche le calosce, se gl’era d’inverno: ecco, dicevano: S’è..., meno male, s’è belle fatto la prima! E questo ti parlo de, de’ trentaquattro, trentacinque... S’è fatto la prima perché: sembrava che, quella l’è, la mancia l’è praticamente lo stesso, sembrava che se te tu la facei anche magari subito: eh, promet..., prometteva bene la giornata – no? – potea – ecco – dava la sensazione che promettesse bene la giornata nelle vendite, ma poi: qualche volta l’era vero, qualche volta un era vero... S’è fatto la prima, sì. Cioè: la prima vendita T’hai inaugurato la giornata vendendo.