primo
[ AA ] uccelli
GB 'di galletto nato da poco'
primo a.
locuzione
di primo canto
di uccello da richiamo, che mette le penne e che canta per la prima volta; di un gallo giovane che canta per la prima volta e fig. anche di un ragazzo
SC
SF
presiccio
Sarebbe... di primo canto sarebbe... se è riferito sempre agli animali... Sarebbe quando uno prende un tordo... presiccio eeee... lo mette in gabbia, poi lo porta la prima stagione a caccia e canta bene: Ecco! Guarda come canta bene! È di primo canto. È la prima volta ch’è stato ’n chiusa. Che li tengan chiusi nelle stagioni, no, perché al buio, poi li tirano fòri al momento della caccia, vedan la luce, ’sti poeri uccelletti, allora cantan come se fossero in primavera. Di primo canto sarebbe appunto quello lì: un presiccio che per la prima volta lo prendano, lo mettano ’n chiusa nel mese di... Li prendano a novembre, quand’è? Poi li mettevano ’n chiusa, li tiravano fuori poi alla fine di agosto, un pochini alla volta, li facevan vedé l’aria, a settembre... A ottobre cantavano come se fosse marzo, in amore ’nsomma. Poi li davano le... la canapa, che li incalorisce, per cui li fa cantare eeeee...! Capito? Li accecavano addirittura, prima! Ora è proibitissimo, eh, accecarli. È anche giusto, magari... // Un galletto di primo canto, appena si è formato gallo, che canta: È di primo canto, questo galletto! Sì sì... Ni’ gergo di’ pollame si pò dì benissimo. Non è un detto che non si sappia. È di primo canto, un gallo di primo canto. Sì sì. Va bene. // Si po’ dire anche d’un gallettino, se l’è giovane.
Sono gl’uccelli da richiamo, capito? Che ora un esistan quasi più perché e’ son prebiti gli uccelli dimorti, in gabbia. Chi c’è? Le lòdole si po’ métte… Le allodola [sic] si po’ mettere in gabbia, pe fare i’ richiamo cando l’è i’ momento di passo de’ su’, de’ su’ simili, capito? L’è quello, capito? / Di primo canto l’è quando gl’uccelli… l’è come quando si ’mpennano, mettano le penne, l’è quando comincian a cantar in versi. Capito? I’ primo canto l’è quello lì, e lo fanno a… a una stagione determinata, quando gl’uccelli cantano ’n versi, si può dire: Guarda l’è di primo canto. Si può anche dire, però un s’usa più questo detto, capito.
Gradit registrato senza restrizioni d'uso