principiare
[ AG ] liti e percosse
GB si principia presto! si principia! non principiamo! quand'uno attacca un discorso uggioso; o s'avvia per una strada, che di solito finisce male, in una contesa

principiare a.
esclamazione

si principia!, un principiamo!
quando qualcuno comincia un discorso che si prevede lungo o noioso o quando ha inizio un litigio

RI
ovvia si comincia!, vai ora si comincia!
andare a rifinire

Sìeh! Eh! Ovvìa, si comincia! O: Si principia! Come a dire: bona! E questo si può dire in tante occasioni. Un esempio pratico: tutti si pol assistere a quande uno, a una persona che vò chiacchierare inutilmente e non si tiene ’n considerazione, e che generalmente quande si fa anche le riunioni, l’è sempre quello che arza la mano e dice: o brao, come l’è stato bravo lui, i’ solito ruffiano – no? – insomma, che dice le stesse cose Ovvia! Uno appena lo vede: Vai, ora si comincia! Perché: una persona non è tenuta in considerazione. (R. chiede se si può usare anche nell’accezione specifica di GB) Sì, chiaro, infa, sì, perché appunto: un principiamo perché sennò ’ndó si va a rifinire!? Chiaro, sì, sì, va benissimo!