protenzióne
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
altre fonti 'pretesa'

protenzióne
sost. femminile

sopruso, caratteristica di chi tende a sopraffare gli altri

SF RI

È una persona… / È una persona superba! / No… Lo dice lei… / No no no no. Basta. Io ho detto… / È una che… una persona che vò sopraffare su un’altra. / È superbia, la protenzione. / No. La protenzione, per conto mio, io direi: a una persona che vò superare quell’altra per forza, quella l’è una protenzione. Per modo mio di dire. / Sì. Più o meno è così. Sì sì. (R. chiede un esempio) Ad esempio: te parli, va bene?, e io ti sovrasto colla voce e ti cerco di eliminarti. Quello è una protenzione. Oppure, eee…’n saprei… Tu c’hai… tu sta’ facendo una cosa, quello ti piglia, ti butta all’aria e ti mette le mani sopra. Quella è una protenzione. Uno bisogna dargli lo spazio che dic… Ognuno c’ha i su’ tempi. Eh. Capito? Per conto mio. Poi lei, un so… / No no no. Va bene. Così. Ho detto superbia, che poi l’è un po’ la stessa cosa. Uno vol essere a i’ di sopra.

Protenzioso! Protenzione! Cioè quello che pretende, che che... non accetta altro parere (ch)e i’ suo, magari, questa roba che qui: pretenzioso. Sì, questo va bene!