pulce
[ CM ] sonno e veglia
altre fonti scherz. a commento della presenza nelle prime ore del mattino di chi è avvezzo a poltrire fino a tardi
pulce a.
locuzione
avere le pulci nel letto: ma che (ci) hai, le pulci nel letto?
rivolto a chi si alza presto la mattina, senza averne motivo
SF RI
Sìì! Quando uno s’alza alle cinque la mattina: Ma che hai, le pulci ni’ letto? Un tu pò’ stare a letto! Che prima c’erano le pulci. Nei letti. Specialmente in campagna. Ha’ voglia te, se c’erano le pulci. Allora si dice, perché uno bisogna si gratti, si sveglia, e si alza, e buonanotte e notte, no? E noi si dice quando una persona si alza presto: Ma che c’hai, le pulci ni’ letto? / Ma questo si dice ancora!
Sì pecch’unni sta, si alza presto! Si alza presto, dorme poco, dice di dormì po(c)o, dice: Che c’ha’ le pulci nel letto? Sì, questo va bene. A parte ora le pulci sono sparite...