pùlpito
[ AG ] invettive auguri e allocuzioni
altre fonti o pulpito o pulpette 'per biasimare ironicamente l'errato idiotismo pronunziato da qualcuno che, corretto nel suo errore, pretende non dare importanza al diverso significato della parola o frase espresse'

pùlpito a.
esclamazione

o gl'è pulpito o le son / gl'è porpette, o pulpito o porpette
a commento di una situazione che non offre possibilità di scelta

SF
essere una zuppa e un pammolle, o l’è zuppa o l’è pan molle

O gl’è pulpito, o le son porpette! I’… Dice: Icché tu c’hai? / O gl’è pulpito, o gl’è porpette, in casa mia un c’è attro. Ad esempio, prima si facea dimorto i’ lesso, ecco: Icché tu c’hai, oggi? / E’ c’ho i’ lesso! O gl’è purpito, o gl’è purpette. Gl’è sempre la solita musica, ecco. Per me. Per te? / Sì, più o meno sì, l’è così. O purpito o porpette. O tu fa’ così o… O così o Pomì, ecco. Gl’è la stessa cosa. / Tu sarti questa finestra… O tu mangi questa fine… minestra, o tu sarti quella finestra. // Come dire che… o una cosa o un’altra… / Che son du’ cose… / L’è come quand’e’ si dice: O l’è zuppa o l’è pan molle. Che l’è uguale. / Che vòl dì: lo stesso discorso. Però, però, però… ’Petta… Però c’è un significato. C’è un significato: che questo si dice a una persona un po’ ignorante, capito? Che, per esempio, dice: Allora, senti: Questo, ti piace… Pe dire: questa cosa qui, o questa qui? Ecco, magari, ’nvece di’ scéglie quella più… più fine, più bellina, ’nsomma…: Mah, dammene una! / Sì, dàgnene una, tanto per lei, o purpito o porpette…! Che c’è una differenza enorme, fra i’ purpito e le porpette, no? / Certo… vòl dire uguale… / Come dire: tanto lei la un la vede questa differenza, l’è un po’ ’gnorantona: Tanto lei, o purpito o porpette l’è uguale.