pupillo
[ TM ] età della vita
GB esser fuori de' pupilli, uscire de' pupilli 'fuori d'età minore'
pupillo a.
locuzione
uscire dai pupilli, essere (un pezzo) fuori dei / dai pupilli
uscire da sotto la tutela dei genitori, non essere più bambini
SC RI
Sì, quando diventa maggiorenne: Fa icché vòle, ormai è fòr de’ pupilli, c’ha già più di diciott’anni.
Uscire da’ pupilli, uscire cioè dalla benevolenza delle persone È un pezzo fòri da’ pupilli allora è anche un’altra cosa, cioè a dire... ha du’ valori. Essere, un essere più, un pezzo fòri da’ pupilli cioè: fòri dalla tutela, de’ genitori, pigliamo questo – no? – mentre quell’altro: èsse fòri da’ pupilli può essere anche ’nteso come fuori da... e difatti i’ genitore... quando tu esci da..., fin a che un tu se’ uscito se’ stato ne’ pupilli, cioè nell’amore, poi tu esci perché tu... un bambino piccolo: è nei pupilli io penso che questo si possa dire più pe una persona molto vicina anche di parentela, perché si va in una, si dà un giudizio, si esprime un sentimento che è più d’amore, quando si parla di pupilli, che di stima. // Ecco, c’era una cosa che dicevano e’ vecchi: Siamo usciti da’ pupilli! Questo l’ho sentìo dire, dalla mi’ mamma e dalla mi’ nonna. Ecco, non siamo più bambini! // Sì, tu se’ belle fòri de’ pupilli ora, sta’ attento! Sì, questo l’ho sentito dire, anche da’ nostri vecchi! (R.: ovvero uno che è diventato... ) ...belle grandino, ha sviluppato... sì... gl’è fòri da’ pupilli! Da’ pupilli com’a dire: un t’un se’ più sotto ’ genitori – eh – ora tu se’ fòri da’ pupilli: tu pò’ fare anche icché tu vòi...
PF uscire dai pupilli 'diventare maggiorenne'