ràncico
[ CM ] malesseri e malattie
GB 'irritamento alla gola prodotto da certi cibi fritti nell'olio non bono, o cotti col burro un po' vieto'

ràncico 1
sost. maschile

irritazione alla gola, provocata dal freddo

SF
averci il pentolino

Sì. Ce l’ho anch’io un po’ di ràncico. (R.: si dice senti come rancico?) Si perché sembra c’abbia qualcosa alla gola che un va né su né giù, praticamente. / Io gli dic’a i’ mi’ marito: Tu c’hai i’ pentolino. / Ho comprat’i’ vino rosso, io. Stasera mi fo un impiastro… / Co i’ seme di lino, eh? Ma ’ndo tu lo compri, i’ seme di lino? / In erboristeria. / In via de’ Serragli, all’erboristeria. // I’ raschìo noi s’addopra soltanto per le malattie da raffreddamento. E basta. E i’ ràncico. (R.: sono la stessa cosa?) No. I’ rancico l’usa(v)a prima, ora c’ho un po’ di raschio: Madonna, c’ho un po’ di raschio, bisogna pigli un’aspirina. I’ rancico l’usa(v)an la mi’ mamma e ’ mi’ vecchi di prima: C’ho i’ rancico alla gola. Di già raschio l’è più moderno di rancico. // Quando piglia una frescata: Ho preso un po’ di rancico. Alla gola, un po’ rossa, no? Si dice rancico: C’ho un ràncico alla gola! // I’ rancico? E’ te lo dico io icché l’è. L’è quando tu prendi un po’ di raffreddore, e ti raschia la gola: l’è i’ ràncico. / Anche quando t’ha’ mangiato quarcosa che… / No, i’ rancico, quello tu dici te, l’è quando un salame, una finocchiona l’hanno preso la muffa o son vecchi, sanno di rancico, si dice. Però i’ rancico alla gola, di malattie, l’è quando si piglia un po’ di raffreddore. Si sente raschiare la gola: C’ho i’ rancico alla gola, si dice, sì. Che ’ s’abbassa la voce, sì, l’è quello. Vai.

Z pop 'sapore sgradevole che, dopo aver mangiato cibi fritti con grassi rancidi, torna alla gola e stimola la tosse'

PF 'fastidioso sapore che torna alla gola dopo aver mangiato vivande fritte male o con grassi rancidi'

DFD region. e fam. 'senso di cattivo sapore e di irritazione nella gola, provocato dall'aver mangiato cibi rancidi, soprattutto fritti'

Gradit tosc. 'sapore sgradevole che torna in gola dopo aver mangiato cibi rancidi o fritti malamente o affumicati'