rigirare
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
parlato spontaneo
rigirare a.
locuzione
rigirare le parole
condurre il discorso in modo da darne un'interpretazione favorevole al proprio interesse (è connotato negativamente)
SF
ràgia
Tu c’ha’ una ràgia te, guarda, che sa appiccicare anche… anche… (R.: per esempio?) Che uno sa parlare, che sa rigirar le parole: C’ha una ragia quella, che… ti fa vedere i’ bianco pe i nero! Ecco. // Ora…: Oh, un mi far imbrogli, perché la cosa sta così. Però… un mi far imbrogli, eh! Rigirar le parole, ecco. // (R.: si dice parlare con le seste?) Con le? (R.: seste.) Le seste l’è i’ meccanico. (R. dà l’esempio: A parlare con lui ci vuol le seste.) Ah, ecco: perché rigira le parole.
Gradit rigirare un discorso com. fig.'presentare sotto un'altro aspetto, spec. a proprio vantaggio'