rigovernare (rigovèrna)
[ MB ] fame e sazietà
GB scherz. iron.

rigovernare (rigovèrna) 2
verbo transitivo

mangiare fino all'ultimo boccone

SC SF RI

Gl’ho mess’a tavola e ’n quattro e quattr’otto gl’hanno rigovernato tutto!

Sì, l’ha pulito. Io rigovernare dico ancora, io. Quando lavo ’ piatti, dico… (R.: si dice di chi è ingordo? di chi vuota il piatto?) L’ha finito tutto, l’ha propio… / Ah, anche, anche… / Per dire l’ha mangiato tutto. / Però rigovernare, i’ su’ significato vòr dire: lavare ’ piatti. / …Anche co i’ pane… Strofinato anche co i’ pane…! Propio rigovernato. / L’ha rigovernato tutto, perché nella rigovernatura si ripulisce tutto, no. Si lava tutto. La rigovernatura io la chiamo quand’e’ lavo ’ piatti. e’ dico: Vo a rigovernare, io. / Appunto, l’ha questo senso di ripulire i’ piatto da quanto… / Pulito com’una rigovernatura, ecco.

(R.: si dice rigovernare per ripulire il piatto?) Ripulito... sì, si può dir ancora, anche se un usa più... io un ho ma’ visto i’ mi’ nipote štrisciare i’ pane come si facea noi: i’ piatto dientaa lustro!

Z fam. raro