riguardarsi
[ AG ] relazioni sociali
parlato spontaneo

riguardarsi
verbo riflessivo

usato assol. fare attenzione; tenersi a distanza (da qualcuno)

RI
incantare (anche) la nebbia

Un occhio lungo ’nvece: riguardati! Che quello gl’ha un occhio lu(ngo)! Eh, gl’ha un occhio lungo! Uno dice: Riguardati, perché vede tutto, no?, è una persona che a un certo momento, che sta attento però: Riguardati, ti pòi anche riguardare, sta’ attento perché lui vede tutto! Riguardati da lui perché vede tutto! // Guarda che quello gl’incanta la nebbia – eh! – sta’ attento, riguardati perché... ti raggira! // Se n’è lavata la bocca. Allora: val a dire che quella persona l’ha detto male fin a ieri, sicché: riguardati!

Z 'aver riguardo di sé, stare in guardia'

PF ant. 'stare in guardia'

DFD com. 'stare attento, aver riguardo e cura per non incorrere in mali, danni o pericoli'

Gradit com. 'stare in guardia, cautelarsi'