riméttere
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
parlato spontaneo
riméttere 1a.
locuzione
rimettere l'orologio con uno
di persona puntuale
RI
Può essere una persona puntuale ma io direi: Puntuale, non: Stare al minuto. Qualche volta, ecco, siccome io sono puntuale... salvo: imprevisti, ovviamente, allora: anche oggi, sembrava che si fosse fissato! Ecco, posso dire: guarda che con me tu rimetti l’orologio! Si fissa alle quattro e mezzo? Te tu pòi rimétte l’orologio! Perché quando arrivo io, l’è le quattro e mezzo!...Qualche volta così, più che altro per dire a quarcheduno che arriva in ritardo – no? – dico: Guarda che con me tu rimetti l’orologio, sta’ attento! Ni’ senso: guarda che con me: tu pòi rimette’ l’orologio! Quindi: vieni anche te (puntuale)! Detto in anticipo, capito?