rincarcare, rincarcarsi
[ CM ] attività fisiche e funzioni corporee
altre fonti 'impiccolire un oggetto, pigiandolo dall'alto in basso'

rincarcare, rincarcarsi
verbo transitivo

comprimere, esercitare una forza lineare su qualcosa, infilare a forza

SF

Rincarcare quando si pigia… : Mi sono rincarcat’un dito. Perché ho battut’i’ dito in quarche cosa, me lo son rincarcato. O mi son rincarcat’i’ braccio. Quando c’è una battuta, capito? (R.: si dice rincarcare in un cassetto?) No, per conto mio è solo quando mi rincarc’un dito, picchio contr’un sasso, mi sono rincarcata tutta perché m’hanno pigiato, son stata fra la folla, m’hanno rincarcata tutta, ecco. Più che attro pe queste cose qui. Non pe pigiare ni’ cassetto. (R.: si dice rincarcare, ad esempio, quando si preme una bottiglia di plastica?) Può èsse detto anche rincarcata. L’ho rincarcata perché l’ho… Può darsi. Sì sì. Più che attro l’è la persona, cando vien rincarcata. Non si dice neppure, non saprei dire, di un filo, quarcosa, l’ho rincarcato a forza, l’ho rimesso dentro, magari… M’è venuto via una maniglia, l’ho rincarcata dentro pe… Ecco, così può anche andare, ma…

Z rincalcare fam. 'calcare con forza o di nuovo'

PF rincalcare non_com. 'calcare con forza o nuovamente' (il cappello)

DFD rincalcare 'calcare premere con forza' (il cappello)

Gradit rincalcare basso_uso pop. 'calcare con forza fino in fondo, schiacciare', rincalcarsi lett. 'calcarsi con forza il cappello in testa'