ritrécine
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
altre fonti

ritrécine
sost. maschile

detto di bambino molto vivace (spec. nelle locuz.: essere come o essere peggio di un ritrecine)

SC
diocilìberi

Ritrécine. Colla e chiusa: Tu se’ come un ritrecine. Perché i’ ritrecine mi pare che sia la gòre del mulino. Chiedi. È un modo che si dice a’ bambini, un ritrécine. Però mi pare, mi pare, che sia la gòra del mulino. Mi pare. Sì che si dice a’ bambini: Tu se’ peggio d’un ritrécine. È quando tu sei... Come t’ha’ detto, prima? Pierino... Ah, la peste bubbonica. Però è più facile ritrécine. Si dice, ma tu devi accomodà la bocca. Capito? Pèste bubbonica, tu devi accomodà... Si dice, perché si dice, io l’ho sentito dire, però tu devi accomodà la bocca. Tu se’ un ritrécine... Tu se’ un diocilìberi. Un diociscampi. Ma più un diocilìberi, tutto attaccato.