ritto
[ CM ] maternità e prima infanzia
parlato spontaneo
ritto e.
locuzione
pancia ritta non va alla guerra
previsione della nascita di una bambina basata sulla forma della pancia della madre, che sta sollevata
RI
Sì! Però c’era i’ proverbio diceva: pancia ritta un va alla guerra! Allora di lì sapevano, di lì sapevano se l’era maschio o femmina, un s’andaa, un andavano mica da i’ ginecologo, prima... partorivano... allora: se la pancia l’era parecchio ritta davanti, e’ dicevano: pancia ritta un va alla guerra. L’è segno l’era una femmina! E quella di’ pollo: prendevano que’ du’ ossicini di pollo, lo staccavano: sì o no? Ti va bene o ti va male? Se un... però non era su: maschio o femmina, eh! No, era su tante cosine... aspetta, s’indovina: che dici, questo o quello? Chi vince, questo o questo? Ecco, quell’ossino, a chi l’aveva più lungo... ma non su i’ mas... sulle partorienti no, quello guardavano dalla pancia: pancia ritta un va alla guerra! Te tu c’hai una femmina! Magari poi l’era un maschio...