ròSo
[ AP ] il bosco
GB

ròSo
sost. maschile

rosaio, pianta della rosa

SC

Per dire, io parlo sempre delle cose che conosco: te compri un ròSo, rosaio, a Firenze si chiaman rosi. Compri un roso, e poi per motivi... lo pianti, te l’ho detto, no?, quelli... i succhioni, quelli... Morale, io ce n’ho alcuni, tagliati, cambiato tutto, morto, rifatto l’aiola, messo altre cose, sbuca delle cose... Come t’ha’ detto? Sbuca delle cose che non sono più quelle che te hai comprato, ma sono rimbastarditi perché sono ritornati selvatici. // Sì, perché guarda, tu la devi tagliare sopra la terza gemma... Anche de’ ròSi. La gèmma l’è... l’è dove viene dove ’l tronco si smòve, facendo nascere o le foglie, o ’ fiori. Che ’nfatti c’è chi le riconosce, io no. C’è la gemma a foglie e la gemma a fiore.