rùzzola
[ LA ] lavorare bene o male
parlato spontaneo

rùzzola a.
locuzione

essere sulle ruzzole
agire velocemente, svolgere con rapidità i propri compiti

SF
a buco punzoni
stare a candire

Allora uno è lungo a fare una (c)osa, gli dicano: Da’ retta, ma icché tu fai? Che stai, costì a candire? È vero? / Sìeh! La mi’ mamma, la l’avea sempre ’n bocca, perché noi bisognava èsse sulle rùzzole. Siamo venute tutt’e due svèrte, io e la mi’ sorella… La mi dicea dopo la mi’ mamma: Ma icché tu corri? / O mamma, tu me l’ha’ detto pe tanto tempo… Poerini! Ci si metteva un pochin alla finestra, si spolveraavano, co i’ cencio’n mano, si scotevano, po’ ci si metteva alla finestra, io e la mi’ sorella, s’era… ci corre(v)a poco fra noi: Vai! Un le saranno a bu(o) punzoni alla finestra! Ma che vi spicciate! Ma icché vu crede(t)e! Quande vu avehe preso marito, di stà a cincischià così… Bisogna correre, sa… Pòera donna, ha corso tanto, lei… / Queste le son tutte frasi, frasi, di vernacolo fiorentino, eh! Cincischiare. Queste son tutte frasi di’ vernacolo fiorentino. Io le capisco, magari se la parla co un milanese…