rùzzola
[ IG ] giochi
GB 'sorta di girella che si getta e si fa andare lontana con la mano, o mediante uno spago che avvolto sopra si svolge girandola'
rùzzola
sost. femminile
ruota, in particolare quella che si lancia per gioco, ma anche quelle dei pattini; anche macina o ammasso di paglia o fieno in forma di cilindro
SC SF RI
I’ gioco l’era della ruzzola.
Oggi fanno le ruzzole di paglia, no? Mentre prima , pe portà via la paglia da i’ campo, facevan de’ monti, che li chiamavano covoni, e poi la piglià… porta(v)an via e face(v)an i’ pagliaio sull’aia. // C’è qui’ be’ campo, che ’ portano ’ cani, anche a fare… Ora tu vedi, a luglio, che ’ viene i’ fieno, fanno delle ruzzole così. L’è a fieno. // Veniva buttato dentro e macinato da quella ruzzola di pietra, no? Le famose pietre. C’è du’ pietre, le girano dentro. Ci sta che anticamente… ne’… ni’ Secento, i’ Cinquecento, l’usavan codeste cose costì, pe macinare i’ grano, pe fà la farina.
La ruzzola... però bisogna vedé che ruzzole! C’era: le ruzzole di legno, che si mettevano... Ora c’è quelli che vanno co, co’ pattini, ’nvece prima con de’ legni si metteva quattro ruzzole, ci si montava sopra e quello si dava la spinta e s’andava... le ruzzole le si levavano a volte e se ne prendeva una per uno. Gli si dava la ru, la... e si giocava alle ruzzole! Quelle l’eran le ruzzole! Le c’eran di legno e di ferro! (Vinceva chi la buttava) più lontano, sì! Si tirava la ruzzola! Addirittura c’era quelli di ferro che li levavano da i’ icché? Dall’automobili, un mi ricordo di do’ li levavano...
Z 'girella di legno che si fa rotolare a gara per la strada'
PF disus. 'disco di legno che per gioco, si lanciava facendolo rotolare il più lontano possibile'
Gradit com. 'girella'