santo
[ AG ] religione e devozioni
GB entrare e rientrare in santo 'delle donne cattoliche, dopo il puerperio, essere riammesse in chiesa' sv entrare

santo a.
locuzione

rimettere / rimettersi in santo
di una donna che torna in chiesa dopo aver partorito; anche tornare sulla retta via

SC RI

No, noi si dice: la s’è rimessa ’n santo. / Sì. Si usa anche per le donne incinte, no?, quand’hann(o) avuto i’ figlio, si rimettano ’n santo. / Io non l’ho fatto, però prima lo facevano. Perché sembrava che quand’e’ si fosse fatt’un figliòlo, si fosse ’n peccato, perché bisognava andare ’n chiesa colla mantellina... / Sì, ma lì era... Eh! Mi ricordo, mi ricordo! I parenti miei, sì sì sì... No, ma allora. / Già, sì, andavano ni’ santo. Icché facevano, guarda? Ricordamelo. Quando una l’avea partorito. / Sì, ma era riferito anche i’ fatto che la donna, nel partorire, si deve scoprire, pe forza, eh. Era riferito anche a quello. I medici... Si metteva in mo... / Eh, vabbè, ma ’nsomma! / No, lo so, ma ’nsomma! / A me mi sembra d’avé fatt’una cosa tanto bella! / Sì, d’accordo, ma voglio dire, secondo... l’educazione di quell’epoca. / Per loro sì, per loro. / E che si dovea fare? Io un ho mica fatto. / No, nemmen io l’ho fatto. Andavano in chiesa, col velo ’n testa, la candelina e i’ prete... / Ma io c’avevo i miei genitori... I miei genitori, per dire, che tempi eran allora, i miei genitori, non sempre, quando sono arrivati verso l’età... I’ babbo allora avrà avuto ottant’anni, è mancato a ottantanove... Spessissimo la domenica pomeriggio – a parte eran persone un hanno mai fatto niente, perché a quell’epoca un facevan nulla, facevan la giratina, e poi eran tutti presi dalla casa, la pulizia e... tutto quello che si vuole – andavano a passare le domeniche, in via Gino Capponi c’er'una cappella dei frati, dei Servi di Maria, e tutte le domeniche, chi voleva andare, nei mesi dal settembre fino prima di Natale, settembre, ottobre e novembre, la domenica sera facevan l’uffizio per i morti.

Rimettere in santo! Io ho sempre sentito dire che quando una donna l’avea partorito, a un certo momento la doveva andare, perché secondo chi ci credeva, la doveva andare a far rimettersi in santo, in quanto per la religione, a regola, era una forma di peccato: a(v)é partorito! Andare a fassi rimettere in santo: era una donna che dopo avé partorito, a un certo momento era una cosa che generalmente tutte le donne che avevano avuto un figlio era una funzione da svolgere: andà a rimettersi in santo. Questo l’ho sentita dire! Andavano in chiesa! Questo pe sentito dire, ora chiaramente… // Vol dire anche uno che, co un santo dalla sua, un santo: rimettersi in santo, cioè: ha dato una svolta alla vita…

Z pop. tosc. entrare rientrare in santo 'ritornare pura, detto della donna che va in chiesa per la prima volta dopo il parto'

PF pop. tosc. rientrare in santo 'detto di una donna che, per la prima volta dopo aver partorito, si reca in chiesa'

Gradit tosc. andare, entrare, rientrare in santo 'di donna che dopo il parto ritorna in chiesa per la prima volta'