sbertucciare
[ DQ ] caratteristiche del comportamento
GB

sbertucciare
verbo transitivo

di oggetto, sciupare, raggrinzire; di cibo, smangiucchiare in modo disordinato; di persona, maltrattare, prendere in giro

SC SF
affittare, affittarsi

Vor dire un pezzettino di quello, ’n pezzettino di chell’altro: Tu ha sbertucciato tutto codesto… dolce! Ecco tu gli ha’ levato un pezzettino da tutte le parti.

Si sbertuccia vòr dire: si sciupa. / Se io mi metto a fà così su un oggetto (ch’) e’ mi pò venire ’n grinze: Tu lo sbertucci tutto! / Oppure, magari, mettere un coso sopra chi: Un me lo cosare, sennò mi si sbertuccia! Mi s’affitta, si schiaccia! / Tu me lo sbertucci! Cioè: si sciup’i’ sotto. Qualcosa che si sciupa, sbertucciare. Che si sbertuccia, anche senza le mani, mettendo roba sopra, ma anche con le mani. // Le cose sbertucciate sono anche cando le son messe sbertucciate, tutte sbertucciate. Però ci pòl esser anche i’ significato diverso, no? / Sì, sbertucciare tu pòi anche dire… a me… Io posso dire: M’ha sbertucciato canto gl’ha voluto… Preso ’n giro… No preso’n giro. / Anche preso ’n giro… / Sì, anche… una leticata. Come, presempio, o un cappello: è tutto sbertucciato, è tutto raggrinzito. Quando un vestito: È tutto sbertucciato, l’era grinzoso da fà morire, era tutto sbertucciato. / Come la roba che misi io l’altro giorno: l’era tutta sbertucciata.

Z registrato senza restrizioni d'uso

PF registrato senza restrizioni d'uso

DFD registrato senza restrizioni d'uso

Gradit tosc.