sboccare (sbócca)
[ MB ] bevande e fumo
GB
sboccare (sbócca) a.
locuzione
sboccare il fiasco
togliere con un movimento rapido verso l'alto, una piccola quantità di vino dal fiasco
SC
SF
RI
prendere / pigliare di sughero
Sboccare! Quando si le(vava) c’era l’olio prima, c’er(a) i’ vino coll’olio: prima con la stóppa levavano l’olio e poi zzz lo sboccavano, facean così pe buttar via i primi… i’ primo dito di vino, che un ci... che un ci… che andasse via completamente l’olio. // Ci si mette l’olio dentro (ai fiaschi), per via che si conservasse bene. Però poi l’andavan turati bene perché sennò giù ’n cantina i topi c’infilavan i codino e levavan tutto l’olio. Sboccare, quando lo inizia a versare… si leva l’olio colla stoppa, però un pochino rimane sempre, allora si aggiunge un gocciolino d’acqua, un pochino di vino, si tira su vicino alla bocca di’ fiasco tu fa’ così e tu lo levi.
(R.: si dice fiasco sboccato?) Anche chello, anche sboccato, se uno l’ave(v)a preso un po’… Se uno magari l’ave(v)a be(v)ut’un pochino, dice: L’è belle sboccato però questo fiasco. / No, sboccare i’ fiasco l’è quando levavan l’olio, no? Quand’e’ c’era l’olio… / Noi si levava l’olio… e poi si sbocca. / E po’ tu butti vi(a) i’ gocciolino. Eh! Dice: Sbóccalo! Perché aveva levato… – perché mette(v)an l’olio – con la stoppa lo levavano, dice: Sboccalo, eh, sennò l’è cattivo! E lo butta(v)an via un po’ così.
(R.: si dice sboccato per un recipiente rotto?) Nient’affatto! Si dice sbeccato! / Sboccato io lo ’ntendo pe i’ vino. Qui [i.e. il piattino di porcellana] l’è sbocconcellato! // Sboccare s’intende... / ...aprire i’ fiasco. / No! Quande lo riempian troppo e vien quassù, la ci deve mettere i’ sughero un c’entra, allora lo sboccano fanno [gesto] e lo sboccano! / Levano qui’ goccino che può avé fatto la posatina o che... / Perché se i’ tappo e’ tocca i’ vino, dopo piglia di sughero. Perché dice: e’ sa di sughero questo vino? Appunto pe quello lì.
Z registrato senza restrizioni d'uso
PF registrato senza restrizioni d'uso
DFD registrato senza restrizioni d'uso
Gradit com.