sbrodolare (sbròdola)
[ AG ] la parola e il silenzio
parlato spontaneo

sbrodolare (sbròdola)
verbo transitivo

parlare biascicando le parole, detto per esempio dei vecchi; usato spesso assolutamente

SF

Sì, uno che parla un po’ a… che sbrodola, ’nsomma… Trogola, sbrodola, l’è uguale… Uno che parla un po’… che un si capisce nulla. / Che ’ parla un po’ male… Un si capisce. / Sbrodola le parole, un tu capisci icché l’ha detto. / Ecco, sì. Come fa , a vòrte. nelle discussioni, anche sun cose banali, e chiacchiera chiacchiera, e ’n fondo gni dico: Ma icché tu volevi dire? Ma che… ’n fondo che tu vò’ dire? / Ora, ora gl’è ’n questa maniera… / Eh, gl’è uno che così… / Prima no, però… ’nvecchiano, si vede…

Z 'rendere prolisso, noioso un discorso'

PF fig. 'parlare diluendo il pensiero con molte parole inutili'

DFD 'rendere prolisso, noioso un discorso'

Gradit com. 'rendere prolisso, noioso un discorso'