scaccino
[ DQ ] stati dell'intelligenza
parlato spontaneo

scaccino a.
locuzione

a. prendere uno per lo scaccino, b. (non) essere lo scaccino
a. considerarlo stupido, facilmente raggirabile, usato spec. nell'interrogativo: ma che mi hai preso per lo scaccino? b. (non) essere stupido

RI

Quello gli risponde: Ma che m’ha’ preso pe lo scaccino? Lo scaccino è italiano! Lo scaccino un era altro che quello che aiutava i’ prete a spènge le candele! Lo scaccino che: gli spengea le candele e pulìa la chiesa. Appunto, da’ (r)etta – eh! – un so mica lo scaccino, io! icché tu m’ha preso? – dice – Mettiamo le carte bene ’n tavola! Capito?

Z scaccino 'inserviente addetto alla pulizia della chiesa'

PF scaccino 'inserviente addetto alla pulizia della chiesa'

DFD scaccino 'inserviente addetto alla pulizia della chiesa'

Gradit scaccino basso_uso 'inserviente addetto alla pulizia della chiesa'