schiacciata, stiacciata
[ MB ] preparazioni gastronomiche
altre fonti

schiacciata, stiacciata a.
sintagma nominale

schiacciata / stiacciata (alla) fiorentina
dolce fatto con farina, strutto o olio, uova tipico del periodo di Carnevale

SC SF RI
pandiramerino
berlingaccio

In questo periodo qui, del Carnevale. Non lo so. Io so che ci volea lo strutto. Lo strutto, nella vera schiacciaha fiorentina. Però chi ce lo mette? Ovviano coll’olio. Perché in altri dolci c’è l’olio. Uno dice: no l’olio, ’nvece... E non si sente... Io ho provaho a fàlla l’altro giorno, ma ’ c’aveo solo... Un c’aveo i’ lievito di birra, c’aveo i’ Maestro fornaio, e l’ho fatta lievità pochino, quindi è venuha una schiacciatina così. E i’ mi’ figliolo fa: Ha’ fatto ’ biscotti di Prato? Ma io un me la piglio mica! Poi l’ho sbriciolata nella ricotta, c’ho mess’i’ vinsanto, è venuha propio bona! Diciamo che è quella collo strutto eccetera, senza crema, senza panna, queste son tutte cose venuhe dopo. Non... Capito? Anche se l’è bona, e la t’inzéppa. La schiacciaha alla fiorentina... A me come dolce m’ha sempre de... Io mangio tutto, ma m’ha sempre detto poco. La ti cosa, capito, quindi non...

Stiacciata… noi la stiacciata la si usa. C’è la stiacciata all’olio e la stiacciata alla fiorentina. No schiacciata, si chiama propio stiacciata, noi! E la stiacciata coll’uva. (R.: può essere un dolce di Pasqua?) Viene ora [l’inchiesta si svolge in tempo pasquale] la schiacciata alla fiorentina la si chiama. Questa chi, che ’ c’è ’n vetrina. La vien fatta solo ni’ periodo di’ Carnevale. (R.: com’è fatta?) Ova, e farina bona. / C’è chi ci mette i’ burro, c’è chi ci mette l’olio. Io la faccio coll’olio perché mi vien meglio. Dopo berlingaccio… / Domani! Domani è berlingaccio! Chi non ha ciccia ammazzi i’ gatto! / Domani, i’ berlingaccio, l’è la festa della schiacciata. / E poi l’ultimo giorno l’è le ceneri… (R.: ma si dice schiacciata o stiacciata?) Schiacciata la si dice di questa, alla fiorentina, e di quella coll’uva.

I’ pandiramerino si mangia sotto Pasqua – no? – normalmente... si mangia sempre, ma sono i periodi della, di’ pandiramerino, delle, delle stiacciate alla fiorentina, della, delle frittelle di riso... un periodo preciso...

DFD schiacciata (dolce) alla fiorentina tosc.