sciòcco
[ MB ] il buono e il cattivo in cucina
GB
sciòcco
aggettivo
di cibo, insipido, senza sale
SC SF
Sciapo vuol dire sciòcco. Ma è italiano. ’Nvece quello sciocco to... A parte è sinonimo di... Sciocco: senza sale, e sciocco: senza sale ’n zucca.
Sciapito l’è quando l’è sciòcco. O scipito. L’è quando un mangiare l’è sciocco, non è saporito. In pratica vòr dire: sa di pòo. // Insìpito l’è quando l’è un mangiare sciocco. Che un sa di nulla. L’è insìpito. Sì sì, l’è un antro detto che si usa. Almeno si usava. Insìpido, o insìpito. Secondo. L’è come uno lo dice, ecco. // Su i’ mangiare pò dire: Gua’, l’è sciocco, l’è salato, ’petto gli do un altro ritocchino, se qualche cosa l’aggiungo, un pezzettino di dado, un pochino d’olio, un pochin di sale, un pochin pepe, peperoncino… Quelli son ritocchini: Madonna, ’spetta che gli dò un po’ di ritocco
Z tosc.
PF tosc.
DFD tosc.
Gradit tosc.