scontare (scónta)
[ AG ] rafforzativi, attenuativi
altre fonti nella forma impersonale per dare rilievo positivo ad un fatto o ad una persona
scontare (scónta) a.
locuzione
scontare di uno o di una cosa
in un confronto vale: al contrario, a differenza di, usato alla terza persona
SF
diocilìberi
(R.: si può dire: oggi fa caldo, sconta ieri che era freddo?) Veramente si dice sconta di ieri. Sconta di ieri che l’era freddo. Però, colla èsse davanti. Io lo conosco: sconta. / Sconta di ieri. Come dire: sconta di ieri, sembra(v)a una giornata di primavera, e oggi piove. (R.: e con le persone?) Sconta di lui che è tanto bravo, quest’altro l’è un diociliberi. Sì, pò essere. Un raffronto. Si pò dire. / Sconta l’è tanto bello… sconta di lui, guarda come l’è venuto brutto. / Sconta di lui che l’è tanto religioso; guarda lì, fa le cose tutte fatte male, sconta di lui…