seggiolino
[ IG ] giochi
parlato spontaneo (in alternativa a fare il guancialino di GB)
seggiolino a.
sintagma nominale
seggiolin del Papa
quando due persone tendono le braccia e si stringono un polso con una mano e con l'altra il polso libero dell'altra persona per formare quasi un seggiolino su cui far salire il bambino e portarlo in giro
SC RI
Si fa il seggiolino, quand’era così, noi si diceva: A seggiolino. (R.: io mi ricordo il seggiolin di’ Papa...) Che è questo, i’ seggiolin di’ Papa? Quale l’è i’ seggiolin di’ Papa? / Quale l’era i’ seggiolin di’ Papa?: Vieni, si fa i’ seggiolin di’ Papa! Come si prendeva? / Ma forse l’è questo qui? / Che dopo i’ bambino gl’entrava ni’ mezzo a’ du’ bracci?: Si fa i’ seggiolin di’ Papa? / Un lo so. Può darsi sia questo. / Che montava qui, i’ bambino, poi? / No no no... I’ seggiolin di’ Papa forse è propio portare una persona nel senso portarla... Come portarla sulla sedia, come portavano prima i’ pontefice. Può darsi sia quello... I’ seggiolin di’ Papa comunque esiste, questo detto. / Co’ bambini si prendevano pe i’ braccio tutt’e due, le si faceva fà così. O quando si prendevano sotto braccio, gli si faceva fà così: Vieni, si fa i’ seggiolin di’ Papa. / Eh, ma i’ seggiolin di’ papa era questo, allora, eh. Era quello in due colle quattro mani. I’ seggiolin di’ Papa era quello. Sì sì.
I’ seggiolin di’ papa! A quattro mani! Così! Perbacco: sì, come no? sì – si portava, sì i’ seggiolin di’ papa sì... lo portavano – un so – all’altalena, alla panchina. // Sì! Via! Si fa i’ seggiolin de’ papa, tu monti sopra, si va...
Gradit sedia del Papa