sgropponare, sgropponarsi (si sgroppóna)
[ LA ] lavoro e fatica
GB sgropponare
sgropponare, sgropponarsi (si sgroppóna)
verbo intransitivo pronominale
darsi da fare, faticare molto
Guai se la si distoglie. Lei la deve produrre più di’ normale. E’ cercano di fare… fagni fare… e’… come posso dire? Su i’ lavoro, su… quarsiasi cosa. Se la ne deve fà dieci, ne deve fà dodici. Peché gli sgroppona. Perché c’è i’ caporale chi, che lo fa correre. Capito? // Quand’e’ mi sono… sgropponaho tutt’i’ giorno, son stanca morta. Ho lavorato dimórto, sgropponato, i’ groppone… Mi sono… Ho lavorato tanto, e ora sono rotta (?) sgropponata. Ecco. E sgropponassi, bisogna sgropponassi, fare le faccende: Qui bisogna sgropponassi, figlioli, perché sennò un ci s’arriva a fare le cose. Darsi da fare, ecco. Sgropponassi, dassi da fare dimórto. Ma a i’ tempo della mi’ mamma, de’ mi’ nonni, c’era codesto modo di dire: sgropponassi.
Z fam.
PF fam.
DFD registrato senza restrizioni d'uso
Gradit sgropponarsi fam., scherz. 'faticare duramente, spec. in un lavoro che costringe in una posizione scomoda' (sgropponare 'inarcare la schiena, del cavallo' basso_uso)