sita
[ AP ] la città
altre fonti

sita
sost. femminile

propriamente la storica Società Italiana Trasporti Automobilistici, ma comunemente ogni singola corriera

SC
miSericòrdia

E si torna lì. E tu passi... tu cambi quartiere, tu cambi... comune. Perché poi la cinta urbana, i comuni intorno – Sesto, Bagno a Ripoli, Impruneta – allora erano distanti. E si creavano delle... – senti che parole! – enclàv... Delle... comunità, no chiuse, ma, cioè... Non è che uno dice: va a Firenze. Va a Firenze l’era un’avventura. Sì, c’era la cosiddetta Sita. Perché in italiano l’è la corrièra, ma in Toscana l’è la Sita... la LaZZi. L’è così. Si dice Sita. Forse è stata la prima, non te lo so dire. E l’è la Sita. così come non si dice ambulanza, ma si dice la Misericordia. O almeno si diceva fino a un po’ di tempo fa. Poi, sai, è stato tutto irreggimentato. Quindi, per dire, anche se c’era qualche mezzo pubblico...