smésso
[ DQ ] caratteristiche fisiche
GB smesso 'dicesi anche di persona che non ha più ufficio, che ha cessato dalla professione, dall'ufficio che esercitava. Sbirro smesso. Giudice smesso'
smésso b.
sintagma nominale
contadino smesso
di persona grossa robusta
RI
nòttolo
Era tre giorni che ero a i’ sindacato, e a quell’epoca lo stabilimento Superpila lì all’Olmo, sicché mi fanno i mi’ colleghi: Vai, porta ’ volantini, lì! Si faceva la lotta, la battaglia pe la cassa edile, l’istituzione della cassa edile. Quindi io venivo dai metalmeccanici, tre giorni prima ero dietro a un tornio: non sapevo nulla dell’edilizia! Niente! Vo costì, porto, cerco quello che doveo cercare, m’aean dato i’ nome, gl’era: un nòttolo – sai – di questi contadini smessi... sai, di questi piuttosto robusti. Ah – e’ mi fa subito – questi fogli, va bene, li metto ni’ gabinetto. Era i’ responsabile, ma sai: lì c’era ’ caratteri e caratteri – vero? – perché po’ magari quello gl’era un omo che si spaccava la testa pe fare... avea qui’ modo di fare... e po’ mi fa, dice: Monta lì sopra! – mi disse; una specie di parchetto, un banco – e dicci icché si dèe fare.
Z smesso tosc. 'detto di persona che non esercita più la propria professione (spec. spreg.): serva smessa, prete smesso, spretato'
Gradit smesso tosc. 'di qcn., che non esercita più una professione, un mestiere e sim.; anche spreg.: prete smesso, serva smessa'